+----------------------------------------------------------------+ ¦ RAFFREDDORE ¦ +----------------------------------------------------------------¦ ¦ Nessuna malattia più banale di questa, semplice infiammazione ¦ ¦ della mucosa delle fosse nasali; ma l'alto suo grado di conta- ¦ ¦ giosità la rende dannosissima alla collettività: il comune raf-¦ ¦ freddore, difatti, è tra i responsabili primi dell'assenteismo ¦ ¦ lamentato ovunque, in fabbriche e uffici. ¦ ¦ La CORIZZA (questo il nome esatto del raffreddore) è frequen- ¦ ¦ tissimo all'inizio dell'inverno o in primavera, quando basta ¦ ¦ una brusca variazione di temperatura, o un po' d'umido ai pie- ¦ ¦ di, per predisporre l'organismo al contagio. Starnuti e scolo ¦ ¦ nasale ne sono le manifestazioni principali; non di rado si ¦ ¦ hanno anche mal di testa e un leggero rialzo febbrile. ¦ ¦ Rimedio classico, sovrano, l'aspirina. ¦ ¦ ¦ ¦ Ma provate un po', la prossima volta, a prepararvi questa sorta¦ ¦ di «aspirina vegetale»: ¦ ¦ fiori di TIGLIO, fiori di SAMBUCO, fiori di VIOLA, foglie di ¦ ¦ MENTA, mescolati e triturati; due pizzichi per una tazzina di ¦ ¦ acqua bollente, da prendere a letto con un cucchiaino di miele.¦ +----------------------------------------------------------------¦ ¦ Buon preventivo del raffreddore è il succo di CRESCIONE fresco,¦ ¦ 5-6 cucchiaini al giorno. ¦ +----------------------------------------------------------------¦ ¦ Altri rimedi: ¦ ¦ - decotto di fiori di CAMOMILLA, per impacchi e suffumigi ¦ ¦ - decotto di CIPOLLA (10 g in un decilitro d'acqua), una taz- ¦ ¦ zetta al mattino e una alla sera ¦ ¦ - foglie polverizzate di MENTA o di OLEANDRO, da annusare (li- ¦ ¦ berano il naso) ¦ ¦ - tisana di fiori di TIGLIO, con succo d'ARANCIA: una tazza ¦ ¦ calda prima di dormire ¦ ¦ - infuso CARDO SANTO, due pizzichi per l'acqua calda di una ¦ ¦ tazza. ¦ +----------------------------------------------------------------+
+----------------------------------------------------------------+ ¦ RAUCEDINE ¦ +----------------------------------------------------------------¦ ¦ Infiammazione della mucosa laringea, con muco, senso di brucio-¦ ¦ re e voce rauca. ¦ ¦ ¦ ¦ Evitare l'umido! E poi: ¦ ¦ - frutti bruciati di GINEPRO, per suffumigi ¦ ¦ - succo di foglie di PREZZEMOLO, un cucchiaio a digiuno ¦ ¦ - infuso di fiori di TIGLIO, con miele ¦ ¦ - decotto di aghi di PINO SELVATICO (una manciata in un litro ¦ ¦ d'acqua), per inalazioni ¦ ¦ - foglie di ROSMARINO su stufa rovente, per suffumigi. ¦ +----------------------------------------------------------------+
+----------------------------------------------------------------+ ¦ RENELLA ¦ +----------------------------------------------------------------¦ ¦ Per una lieve calcolosi di granuli non più grossi di una capoc-¦ ¦ chia di spillo (la cosiddetta «renella», eliminabile insieme ¦ ¦ all'urina), può alle volte bastare un buon rimedio vegetale. ¦ ¦ ¦ ¦ Rimedi vegetali: ¦ ¦ - decotto di radice di CARCIOFO (mezza manciata in un litro di ¦ ¦ acqua): 3 tazzine al giorno ¦ ¦ - infuso di fiori di GINESTRA (una manciata in un litro; cola- ¦ ¦ re dopo mezz'ora: 3 tazzette ¦ ¦ - infuso di foglie di CICORIA (una manciata abbondante in un ¦ ¦ litro): fino a 3 bicchieri al giorno ¦ ¦ - decotto d'ORTICA, pianta intera (una manciata in un litro): ¦ ¦ fino a 3 tazzine ¦ ¦ - decotto di foglie di PATATA (una manciata fatta bollire 5 mi-¦ ¦ nuti in un litro d'acqua; lasciare a riposo un quarto d'ora):¦ ¦ fino a 3 tazzine, con miele ¦ ¦ - decotto di radice di VERBASCO (una manciata in un litro): 1-2¦ ¦ bicchieri al giorno. ¦ +----------------------------------------------------------------+
+----------------------------------------------------------------+ ¦ REUMATISMI ¦ +----------------------------------------------------------------¦ ¦ Tra le varie forme reumatiche (tutte a carico dell'apparato lo-¦ ¦ comotore, specie a livello delle articolazioni), particolare ¦ ¦ gravità ha il REUMATISMO ARTICOLARE ACUTO, assai comune nelle ¦ ¦ regioni a clima freddo-umido (la pianura padana); colpisce spe-¦ ¦ cialmente tra il quinto e il quindicesimo anno di età ed ha ¦ ¦ spiccata tendenza alle recidive, dannosissime per il cuore. ¦ ¦ ¦ ¦ Questo e altri reumi possono validamente venir curati, oltre ¦ ¦ che coi rimedi da noi suggeriti alla voce ARTRITE, coi seguenti¦ ¦ vegetali: ¦ ¦ - spicchi d'AGLIO pestati, in cataplasma sulla parte dolorante ¦ ¦ - foglie calde di CASTAGNO D'INDIA, in impacco ¦ ¦ - foglie di BARDANA cotte nel latte, da applicare calde 2-3 ¦ ¦ volte al giorno ¦ ¦ - decotto concentrato di FELCE MASCHIO, per bagni caldi ¦ ¦ - foglie di VERBENA, cotte in aceto, in cataplasma caldo ¦ ¦ - infuso di fiori di TIGLIO (una manciata per mezzo litro d'ac-¦ ¦ qua): fino a 5 tazze calde al giorno ¦ ¦ - CRESCIONE in insalata. ¦ +----------------------------------------------------------------+
+----------------------------------------------------------------+ ¦ ROSOLIA ¦ +----------------------------------------------------------------¦ ¦ Malattia cutanea eruttiva, infettiva, simile al morbillo. L'e- ¦ ¦ santema (macchioline rosse lenticolari) incomincia dalla faccia¦ ¦ e invade poi il tronco. Ha decorso benigno, però è pericolosa ¦ ¦ nelle gestanti, potendo causare cataratta congenita al bambino ¦ ¦ ¦ ¦ Si consiglia: ¦ ¦ - decotto di radice di GRAMIGNA (un pugno in un litro d'acqua):¦ ¦ 2-3 bicchieri al giorno ¦ ¦ - decotto d'ORTICA, pianta intera (una manciata in un litro): ¦ ¦ 2-3 tazzine ¦ ¦ - estratto fluido di radice di BARDANA, non più di due cuc- ¦ ¦ chiaini nelle 24 ore. ¦ +----------------------------------------------------------------+
|
Ai sensi dell'art. 5 della legge 22 aprile 1941 n. 633 sulla protezione del diritto d'autore, i testi degli atti ufficiali dello Stato e delle amministrazioni pubbliche, italiane o straniere, non sono coperti da diritti d'autore. Il copyright, ove indicato, si riferisce all'elaborazione e alla forma di presentazione dei testi stessi. L'inserimento di dati personali, commerciali, collegamenti (link) a domini o pagine web personali, nel contesto delle Yellow Pages Trapaninfo.it (TpsGuide), deve essere liberamente richiesto dai rispettivi proprietari. In questa pagina, oltre ai link autorizzati, vengono inseriti solo gli indirizzi dei siti, recensiti dal WebMaster, dei quali i proprietari non hanno richiesto l'inserimento in Trapaninfo.it. Il WebMaster, in osservanza delle leggi inerenti i diritti d'autore e le norme che regolano la proprietà industriale ed intellettuale, non effettua collegamenti in surface deep o frame link ai siti recensiti, senza la dovuta autorizzazione. Framing e Deep Link: che cosa è lecito - Avvocato Gabriele FAGGIOLI. Il webmaster, proprietario e gestore dello spazio web nel quale viene mostrata questa URL, non è responsabile dei siti collegati in questa pagina. Le immagini, le foto e i logos mostrati appartengono ai legittimi proprietari. La legge sulla privacy, la legge sui diritti d'autore, le regole del Galateo della Rete (Netiquette), le norme a protezione della proprietà industriale ed intellettuale, limitano il contenuto delle Yellow Pages Trapaninfo.it Portale Provider Web Brochure e Silloge del web inerente Trapani e la sua provincia, ai soli dati di utenti che ne hanno liberamente richiesto l'inserimento. Chiunque, vanti diritti o rileva che le anzidette regole siano state violate, può contattare il WebMaster A.C.L.C. Michele MAZZONELLO +39 3474054001 |